Magazine

La Nobile Accademia Mediterranea vuole informare, in tempo reale, tutti coloro che ci seguono sugli avvenimenti, progetti, realtà ed eventi dei popoli del Mediterraneo. I temi che abbiamo ritenuto opportuno evidenziare sono:
– I Cinque Sensi: l’uomo vive in un mondo di percezioni, sensazioni ed emozioni dettati dai suoi 5 sensi – NewSensorialist;
– Le Eccellenze nelle Istituzioni, nell’Industria, nella Tecnologia, nel Terziario, nell’Artigianato, che caratterizzano e segnano lo sviluppo ed i progresso – Optimates;
– La Musica, quale espressione artistica che non conosce confini – Musicalmente;
– La Comunicazione visiva è la forma più immeditata di porre in relazione popoli distanti, idee diverse, civiltà ed etnie lontane – TV Italia. Un circuito completo di comunicazione dedicata alle genti mediterranee, per colmare le differenze ed esaltare le similitudini. È in programma anche una scuola di giornalismo per l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani meritevoli e con volontà di essere portatori di armonia e dialogo. È un grande sforzo che la Nobile Accademia Mediterranea sta affrontando, unitamente all’attività di volontariato, che ha da sempre connotato la sua vita istituzionale.

NewSensorialist
Magazine, nato per gli amanti del vino, per le aziende e le cantine vinicole e per divulgare la cultura dell’uva e della sua storia.
Si vuole connotare ora come veicolo di cultura sociale. 
Noi abbiamo sempre lavorato su fatti, progetti, iniziative; ora, con NewSensorialist, diamo vita e corpo alle sensazioni, alle emozioni, al bello in una relazione di estetica e di economia.
I cinque sensi devono guidare la diffusione della cultura del bello, della cultura dell’innovazione e del progresso.
NewSensorialist si occuperà di tutto ciò che ogni nazione mediterranea produce, commercializza e promuove nei settori dell’accoglienza e della ristorazione, del turismo e dei trasporti, della enogastronomia, dell’artigianato prezioso e non.
Una vetrina di mille fotografie dei popoli e delle nazioni; una guida tracciata con occhi di chi apprezza natura, bellezza ed ingegno quotidiano dell’uomo.    
Un veicolo interattivo per essere al continuo servizio del lettore, per informarlo sulle nicchie estetiche del mondo mediterraneo.
In autunno sarà editato, unitamente alle altre testate..


Editore e Direttore Editoriale – Massimo Criscuoli Tortora
Condirettore Editoriale – Giuseppina Levato
Direttore Responsabile – Giovanna Speranza  

Optimates
Le Eccellenze hanno sempre contraddistinto le caratteristiche di ogni popolo.
Le nazioni sono spesso rappresentate da più popoli, con i loro usi, tradizioni e costumi, ma soprattutto con le loro Eccellenze che li contraddistinguono.
Optimates vuole essere la voce di queste Eccellenze, alle quali vogliamo abbinare le espressioni top dell’economia, dell’industria, dei servizi e dell’artigianato di ogni nazione e popolo.
Saremo accreditati presso le Istituzioni, le Fondazioni, le grandi Aziende e le Eccellenze di nicchia.
Nella progettualità globale, Optimates si colloca come un magazine/vetrina delle Eccellenze del Mediterraneo.
Sarà editato in autunno 2020


Editore e Direttore Editoriale – Massimo Criscuoli Tortora
Condirettore Editoriale – Giuseppina Levato
Direttore Responsabile – Giovanna Speranza  

Musicalmente
Uno strumento di informazione su quella che è una galassia in continua espansione: la Musica. Il sito è un vero e proprio magazine online ideato e realizzato da una redazione composta da professionisti e cultori della musica, del canto, della danza e della comunicazione.
La volontà di Musicalmente è quella di divulgare notizie e condividere emozioni del mondo dell’Arte musicale.
Particolare attenzione sarà dedicata agli eventi che saranno consultabili sia per data che per tipologia di manifestazione.
Il giornale telematico pubblica anche dossier con approfondimenti sui temi legati alla musica, al canto e alla danza, senza esclusione di generi, ed a questo proposito sarà rilevante ogni contributo che i lettori potranno dare alle rubriche inviando notizie e materiale pertinenti con la nostra mission.
Esso fa parte di un più grande progetto editoriale sul quale si sta lavorando con grande impegno ed entusiasmo.
L’avvincente sfida che ci proponiamo é quella di essere sempre uno strumento capace di suscitare ed appagare interessi e curiosità.
Infatti, Musicalmente, non vuole essere solo un sito, ma altresì un centro di informazione culturale specialistico.
La Musica, il Canto e la Danza sono i tre nuclei attorno ai quali si tesseranno articoli informativi, ma anche divagazioni, news e rubriche su strumenti e generi musicali anche lontani tra loro e su eventi, libri, dischi, festival, concerti, corsi e concorsi.
Saremo sempre attenti ad interpretare le esigenze di tutti, garantendo continui e progressivi miglioramenti, anche grazie ai contributi dei nostri lettori.
Saremo online entro questa estate.


M° Giusy Levato – Editore e Direttore Editoriale
M° Carlo Donadio – Condirettore Editoriale
Giovanna Speranza – Direttore Responsabile

TV Italia
Nel progetto Cultura nel Mediterraneo, non poteva mancare una televisione in streaming, dedicata a quei valori fondanti la civiltà, la cultura, l’arte, la tradizione e dli usi dei popoli rivieraschi del Mediterraneo.
Una comunicazione interattiva che ci porterà nei più nascosti recessi delle emozioni delle genti, per evidenziare le peculiarità, le eccellenze, la storia e le origini della civiltà.
Sarà una televisione atipica, che coniugherà l’informazione con la veicolazione delle varie culture per creare una catena di unione spirituale e culturale, al di là di ogni connotazione politica, religiosa, tradizionale e di costume.
Un rivolo di dialogo per una costruzione di una nuova società aperta e condivisa. 
La prima trasmissione in diretta streaming sarà effettuata durante la 1° Conferenza Internazionale del Mediterraneo a Roma a gennaio.


Editore e Direttore Editoriale – Massimo Criscuoli Tortora
Condirettore Editoriale – Giuseppina Levato
Direttore Responsabile – Giovanna Speranza