Chi siamo

C’è ancora spazio per un prodotto simile quasi al terzo decennio del nuovo millennio dove il digitale, in un mondo accelerato e volubile, dà risposte in tempo reale e spesso concentrate in pochi caratteri e infarcite di emoticon? Certamente si. Iniziando con il restituire alla musica il suo vero ruolo e avviandone la sua fruizione con i 5 sensi. La musica è bellezza e canto dell’anima. E’ un linguaggio di comunicazione universale compreso da tutti e che da sempre unisce tutti. Ha radici lontane, nate con l’uomo. Gli artisti sono lo strumento della musica, sono l’espressione della sua bellezza. Con essa e attraverso essa noi percepiamo i sentimenti e gli stati d’animo. Per citarne alcuni: gioia, amore, rabbia, dolore, tristezza, la sua partitura ci può far piangere e poi sorridere, rilassare o inquietare, rendere felici o meditare immedesimandoci nello stato d’animo o nella situazione e l’esecuzione somministra al pubblico presente una esperienza musicale degna di essere ricordata. Quindi ascoltiamo attentamente, riconosciamone i tratti significativi di una esecuzione o di una composizione, guardiamo gli esecutori, i musicisti, gli interpreti o i personaggi che prendono vita dalla musica; tocchiamo gli oggetti che ci circondano; annusiamo gli odori del sito in cui ha luogo l’esecuzione musicale perché ogni spazio è diverso e sprigiona sensazioni ed emozioni differenti.  Questa sovrapposizione di percezioni sovraccarica le connessioni del cervello attivando le aree sensoriali, l’orecchio ha capacità di comunicare con le papille gustative, ed ecco che l’interferenza intuitiva mi fa cogliere e collegare mentalmente un suono ad un sapore. Accanto alla musica, nel magazine, troveranno spazio il Canto e la Danza oltre a news e rubriche, eventi, libri, dischi, festival, concerti, corsi e concorsi, strumenti e generi musicali anche lontani tra loro. Ecco qui la nascita del nostro sito “Musicalmente”, che vive con i 5 sensi: si stacca dalla dimensione umana per addentrarsi in quella delle arti. E questa è la prima sfida.  L’altra sfida, anche questa non facile, è quella di scrivere la propria opinione su soggetti, contenuti, o sulle capacità artistiche, che intaccano inevitabilmente anche il lavoro e i sacrifici che ci sono dietro alla preparazione dell’esecuzione o dell’evento. L’onestà intellettuale e la professionalità però ci vengono in aiuto nella compilazione degli articoli scritti. E di questo ringraziamo il nostro direttore editoriale Giuseppina Levato che con grande passione ha dato vita al progetto e a Carlo Donadio, condirettore editoriale, e tutta la redazione che hanno sposato il progetto e ci sosterranno in questa impresa.

Buona lettura

M° Giuseppina Levato 
Editore e Direttore Editoriale

Cari lettori, da oggi è online il nuovo magazine Musicalmente! Esso fa parte di un più grande progetto editoriale sul quale un team di professionisti, giornalisti e cultori sta lavorando con grande impegno ed entusiasmo. L’avvincente sfida che ci proponiamo é quella di essere sempre uno strumento capace di suscitare ed appagare interessi e curiosità. Infatti, Musicalmente, non vuole essere solo un sito, ma altresì un centro di informazione culturale specialistico. La Musica, il Canto e la Danza sono i tre nuclei attorno ai quali si tesseranno articoli informativi, ma anche divagazioni, news e rubriche su strumenti e generi musicali anche lontani tra loro e su eventi, libri, dischi, festival, concerti, corsi e concorsi. Saremo sempre attenti ad interpretare le esigenze di tutti, garantendo continui e progressivi miglioramenti, anche grazie ai contributi dei nostri lettori. Il mio personale ringraziamento va a Giovanna Speranza, nostro direttore responsabile, e Carlo Donadio, condirettore editoriale, e tutta la redazione che ha accolto con interesse e positività questo progetto. Sono certa che attraverso le loro professionalità, esperienza e parole ci faranno sentire presenti agli eventi, di cui ci parleranno. L’augurio sincero è che insieme si possa costruire qualcosa di “spettacolare” e sempre interessante.

Buon ascolto e buona lettura a tutti….

Cav. Giovanna Speranza Direttore Responsabile

Musicalmente, un sito online sulla musica e non solo. C’è ancora spazio per un prodotto simile quasi al terzo decennio del nuovo millennio dove il digitale, in un mondo accelerato e volubile, dà risposte in tempo reale e spesso concentrate in pochi caratteri e infarcite di emoticon? Certamente si. Restituendo alla musica il suo ruolo effettivo e orientando la sua fruizione in modo diverso: facendo uso i tutti i sensi umani. Di conseguenza ascoltiamo attentamente, riconosciamo i tratti significativi di una esecuzione o di una composizione, con essa e attraverso essa noi percepiamo i sentimenti e gli stati d’animo, quali gioia, amore, rabbia, dolore, tristezza, la sua partitura ci può far piangere e poi sorridere, rilassare o inquietare, rendere felici o meditare immedesimandoci nello stato d’animo o nella situazione che l’esecuzione somministra al pubblico presente; e ancora guardiamo con gli occhi gli esecutori, i musicisti, gli interpreti o i personaggi che prendono vita dalla musica; tocchiamo gli oggetti che ci circondano; annusiamo gli odori del sito in cui ha luogo l’esecuzione musicale perché ogni luogo è diverso e sprigiona sensazioni ed emozioni partecipative differenti; ed infine gustiamo: questa sovrapposizione di percezioni sovraccarica le connessioni del cervello attivando le aree sensoriali, l’orecchio ha capacità di comunicare con le papille gustative, ed ecco che l’interferenza intuitiva mi fa cogliere e collegare mentalmente un suono ad un sapore. Questo sarà l’incipit. Accanto alla musica, nel magazine, troveranno spazio il Canto e la Danza oltre a news e rubriche, eventi, libri, dischi, festival, concerti, corsi e concorsi, strumenti e generi musicali anche lontani tra loro. Ecco qui la nascita del nostro sito “Musicalmente”, che vive per separarsi dalla dimensione umana per inoltrarsi in quella delle arti. Qui “entrano in scena” i professionisti del settore per la redazione degli articoli, e di questo ringraziamo il nostro direttore editoriale Giuseppina Levato, che con grande passione ha dato vita al progetto, e a Carlo Donadio, condirettore editoriale, e tutta la redazione che hanno sposato il progetto e ci sosterranno in questa impresa.

Buona lettura

M° Carlo Donadio
condirettore editoriale

L’ invito del M° Levato e del Direttore Speranza a condividere quest’esperienza e, soprattutto, il loro entusiasmo, hanno fatto sì che le mie remore  per un ruolo per me inedito risultassero poco più che un alibi per chi, come me, è convinto che l’amore incondizionato per la bellezza e per la musica in particolare renda libero e migliore chiunque. Sono convinto, infatti, che tutti possano percepire la potenza evocativa ed egualitaria della musica: sta a noi operare per farne fruire la bellezza e la positività a tutti. E reputo che il progetto “Musicalmente” sia una finestra innovativa nella comunicazione del mondo del suono e delle note. La mia professionalità ed il mio ancor giovanile entusiasmo sono e saranno un tassello di chiaroscuro per dare alla musica e alle sue varie componenti una evidenza nella vita di ognuno di noi. Continuiamo a vivere con lo spartito e tra le sue note!