Ricordiamo le iniziative svolte nel 2016:
1. Presepe dei netturbini a Roma Via di Porta Cavalleggeri – Segni dona una “pietra” che è incastonata all’interno del Presepe. Il Comune di Segni insieme alle oltre 2500 pietre provenienti da tutto il mondo, incastonate nelle pareti esterne e nel basamento, che stanno a testimoniare il messaggio di pace e fratellanza della Natività e l’unione dei popoli, è quindi qui presente. Possiamo tranquillamente affermare di aver portato Segni nel mondo e non solo, visto l’ambiente in cui si trova a che, murata nel presepe, c’è anche una pietra proveniente dalla Luna. Il Presepe dei Netturbini dell’Ama è quello più visitato al mondo dai Papi. Ricordiamo Papa Paolo VI, Papa Giovanni Paolo II, che fin dall’inizio del pontificato ne è stato un’assidua presenza, e anche Papa Benedetto XVI. Ricordiamo Madre Teresa di Calcutta nel 1996, tra l’altro cittadina onoraria di Segni, Padre Ibrahim Faltas custode della “Grotta della natività” a Bethlemme, solo per citarne alcuni e altre personalità quali i Sindaci di Roma, a partire da Luigi Petroselli nel 1979, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano nel 2007.
2. Partecipazione, come stand gastronomico, alla Sagra del Marrone Segnino organizzata dal Comune di Segni.
3. 4° Edizione della “Festa dei Bambini“. 2° Stage di Mascalcia, pony e calessino con Babbo Natale; mercatino artigianale natalizio; saggio di Hip Hop e Karate. Stand #GuardaLaStrada e #MollaStoTelefono , campagna di sicurezza stradale nazionale dell’Aci per la sensibilizzazione contro le distrazioni alla guida legate all’uso dello smartphone. “Fatti un selfie e diventa ambassador e postalo sui social con hastag #GuardaLaStrada e #MollaStoTelefono”.